INFO DESTINAZIONE
Per dare alcune cifre sulle Maldive, le isole abitate sono nel complesso 202. Di queste, solo una settantina sono adibite a centri turistici. Le dimensioni delle isole sono assai variabili: la più grande, Gan, situata nell’Atollo di Laamu, all’estremo sud, è lunga circa 8 chilometri, ma la misura “media” è di 1500 metri circa.
L’elevazione massima dell’arcipelago è di circa due metri sul livello del mare. Le isole possono trovarsi al centro delle lagune interne agli atolli, o possono essere disposte lungo le barriere oceaniche che formano gli atolli stessi.
Esse sono quasi sempre, a loro volta, circondate da proprie barriere: il ricambio dell’acqua tra i vari bacini e il mare aperto è assicurato da canali e passaggi che attraversano i vari reefs (banchi) ed è favorito dal gioco delle maree delle correnti e dei venti.
L'isola di Biyadhoo si trova a 29 km. dall'aeroporto di Malè la si raggiunge in 45 minuti di barca veloce. E' di certo una delle meglio conservate delle Maldive, presenta una vegetazione rigogliosa e una barriera corallina intatta, una bellissima laguna dalle acque cristalline e spiagge di sabbia fine e bianchissima che la circondano.
INFO DIVING
Le immersioni di questa zona hanno una caratteristica comune, la forte corrente. Siamo in prossimità delle pass oceaniche situate sul lato sud orientale dellatollo, con ingresso di acque violente, fresche, ricche di nutrienti verso linterno dell'atollo. In altre parole siamo nel regno delle drift dive: spettacolari, emozionanti, ricche di sorprese ed incontri.
ALCUNE IMMERSIONI
KANDOOMA THILA
L'immersione più bella e spettacolare della zona. Tipologia tipicamente Maldiviana, perennemente in corrente. E' una secca dalla forma molto allungata, lunga circa 150-200 metri, con cappello a circa 15 metri. Ci si butta e si scende più rapidamente possibile, secondo della corrente ci si può dirigere sul lato destro o sinistro, che sono comunque molto simili. Il sommo è abitato da molto pesce, belle tartarughe, grossi esemplari di coralli duri, in special modo Tubastraea micrantha. Scendendo lungo le pareti gli animatori divengono i branchi di grossi pesci soldato e pesci sergente, che popolano le innumerevoli grotte presenti, in contesa con enormi sweetlips. Bellissime gorgonie arborescenti ed a frusta si erigono dal fondo. I tetti rocciosi sono letteralmente tappezzati di bellissimi alcionari di colore rosa e arancio, che raggiungono il massimo splendore, alla fine della secca, dove i due lati si uniscono formando un enorme tetto a 25 metri di profondità che ricorda un meraviglioso giardino fiorito.
COCOA (MAKUNUFUSHI) CORNER
Ci si immerge sul lato esterno dell'isola di Cocoa e trascinati dalla corrente si entra nella pass percorrendola fino all'interno, dove la corrente si smorza.
La parete è abitata da poco pesce, siamo nel territorio dei grandi pelagici, meglio prestare attenzione verso il blu piuttosto che distrarsi con le pur belle gorgonie ed i grossi alcionari presenti sulla parete. Questa cade quasi perpendicolare fino a circa 40 metri, dove, prima di entrare all'interno dell'atollo, è interrotta da un ampio terrazzo. Appoggiandosi e dirigendosi verso il limite esterno, la maggior parte delle volte, aggrappati con le mani alle sporgenze del fondale, perchè la corrente è molto forte ed è impossibile fotografare si può assistere ad uno spettacolo straordinario: enormi banchi di squali, la maggior parte grossi squali grigi, si stagliano sullo sfondo blu praticamente immobili, si percepisce solo un leggero movimento della coda, il minimo che basta per contrastare la corrente. Uno spettacolo straordinariamente emozionante che il mare ci regala, impossibile da fotografare ma che resta impresso tra i ricordi unici, senza bisogno della pellicola.
KUDA GIRI WRECK
Non poteva mancare un bel relitto per ampliare la gamma delle immersioni. Si tratta di un cargo giapponese affondato appositamente per avere un nuovo sito d'immersione. La profondità massima di 37 metri, il relitto è in assetto di navigazione e colonizzato da numerose specie di corallo ed abitato da moltissimi pesci. La parte inferiore dello scafo e le eliche sono completamente ricoperti di celenterati coloniali che conferiscono un aspetto arancione alle lamiere. Piccoli esemplari di Tubastraea micrantha stanno crescendo nelle zone pi battute dalla corrente. Un branco di pesci pipistrello (Platax sp.) vive nella zona dell'elica dirigendosi verso la parte del ponte quando disturbati dai subacquei. Il reef vicino al relitto ospita numerosi anemoni con pesci pagliaccio ed in un anfratto, ben conosciuto dalle guide un bell'esemplare di pesce foglia.
IL DIVING CENTER
DIVING CENTRE DIVE OCEAN con personale italiano
Il diving è gestito da Guido Perrod con la collaborazione di Luca Burzio. Sono disponibili 50 full equipment Mares acquistati a gennaio 2005 , bombole in alluminio da 12 e 10 litri con attacchi INT e DIN e bombole da 7 lt. per le attività dei più piccoli, due dhoni con capacità di 20 persone ciascuno.
Corsi a tutti i livelli e corsi per i bambini dal Bubble Maker al Jr. Rescue.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 10:58 del 01 ottobre
Grazie a Fabio Nigro che ci ha aiutati ad organizzare una fantastica vacanza maldiviana al Biyadhoo resort. La struttura è carina e informale immersa nel verde rigoglioso che caratterizza tutta l'isola. Il personale è gentile e disponibile, sempre presente ma mai invadente. La cucina è molto buona. La barriera corallina che circonda il resort è ricchissima e con una grande biodiversità. Il centro diving, anche se un poco costoso, è ben organizzato e molto professionale. La wi fi funziona ovunque, anche in spiaggia. Consigliamo vivamente il Biyadhoo a tutti i sub e a chi ama lo snorkeling.
alle ore 7:56 del 21 settembre
Un posto semplicemente meraviglioso! La struttura immersa nel verde,tutto lo staff è sorridente,gentile e cordiale! La natura,il mare e il reef uno spettacolo!! Ci torneremo sicuramente! Grazie Rita per averci fatto vivere questo sogno!!
alle ore 5:25 del 14 aprile
Tornati da una splendida settimana a Biyadhoo e.......semplicemente meravigliosa!! Il mare, la spiaggia, il reef....... assolutamente incantevoli e il personale molto cordiale. Complimenti e molte grazie a Laura che ci ha consigliati e seguiti in tutta questa rilassante nuova avventura!!
alle ore 5:04 del 17 febbraio
Vacanza fantastica....isola meravigliosa tanto verde ed un mare splendido. La struttura è un po’ datata ma confortevole. Il personale sempre gentile e sorridente. Tanto relax e si stacca davvero da tutto!!!
alle ore 9:11 del 19 gennaio
Partiamo con un grazie a Stefania Giorgi che seguendo le nostre richieste ci ha proposto al Biyadhoo dove abbiamo trovato un piccolo paradiso ... vegetazione ..pesci..in abbondanza non ci sono state sorprese.. struttura un po' vecchiotta ma per chi non cerca la vasca idromassaggio alle Maldive va più che bene ..personale gentile e disponibile che parla anche italiano
alle ore 1:22 del 21 marzo
La nostra vacanza è andata benissimo, tutto ha funzionato senza intoppi sia i voli aerei con scalo a Dubai (viaggiavamo con Emirates), che i trasferimenti in barca all'isola. Il consulente viaggi ha capito perfettamente le nostre esigenze consigliandoci Biyadhoo: isola semplice, senza water bungalow, con il reef invece tutto balneabile e siti di immersione facilmente raggiungibili, che è stata tutto questo e anche di più. L'isola colpisce per la sua vegetazione rigogliosa, poco violata dalle costruzioni e che offre ampie zone d'ombra sulla spiaggia bella e ampia. Da questa il reef è facilmente raggiungibile a nuoto e attraverso 7 pass, sparse tutto intorno nella laguna.Oltre alle miliardi di pesci coloratissimi tipici della barriera corallina, qui è possibile incontrare, anche solo facendo snorkeling, tartarughe marine, aquile di mare e squaletti pinna nera (gli inoffensivi cuccioli anche nella laguna, in soli 50 cm d'acqua) e con un pò di fortuna anche un bel branco di socevoli Platax (Bat fish). Le stanze sono ampie e gradevoli, dotate di un buon sistema di condizionamento e tenute perfettamente in ordine dal gentilissimo personale maldiviano. Il ristorante offre vasta scelta di cibi, non solo tipici delle Maldive, per cui è diffcile stancarsi. Inoltre buona scelta di frutta e verdura fresca tutti i giorni. Il diving offre un ottimo servizio in ragione della cortesia e simpatia degli istruttori, dei dive masters ed ancora una volta dei ragazzi maldiviani, buoni siti di imemrsione e la possibilità di conseguire brevetti Padi. Infine il rapporto qualità/prezzo della vacanza risulta interessante. Ora non ci resta che tornare a Biyadhoo. Un consiglio per chi non lo sapesse: prima di partire fatevi abilitare temporaneamente dalla vostra banca la carta di credito per i paesi extraeuroopei, altrimenti alle Maldive non funziona.
alle ore 10:47 del 16 gennaio
bellissima struttura...è stata una vacanza eccezionale da tutti i punti di vista..il diving è il fiore all'occhiello dela struttura! grazie emanuela di tutto e dell'organizzazioen magistrale! sicuramente ti "disturberemo" per organizzare altri sogni! grazie ancora sivlia
alle ore 7:05 del 25 agosto
Ciao Barbara, siamo appena tornati dal viaggio, stanchi morti ma soddisfatti. E' filato tutto liscio, nessun intoppo. L'isola era molto bella, sia per la vegetazione che per il reef. Abbiamo visto tante tartarughe, pesci variopinti e squali , per fortuna, non pericolosi. Piccola isola ma era quello che cercavamo. Il villaggio è sistemato bene nel verde e non si vede nulla dal mare. La struttura è in effetti un po' vecchiotta, andrebbe ritoccata, ma non era un problema per noi. Il personale molto gentile e la cucina molto buona. Luca ha fatto diverse immersioni e si è trovato bene. Direi che non c'è stato niente di negativo. Anche il tempo , a parte un giorno di nuvole, è sempre stato bellissimo. Pioveva la notte. Che fortuna ! Ti ringraziamo tantissimo per averci consigliato questa soluzione. Penso che sia ottima per il prezzo. Forse non va bene per tipi molto esigenti , ma per noi è stato tutto magnifico. Grazie ancora e ti ricontatto per il prossimo viaggio. Un abbraccio Giulia
alle ore 7:08 del 03 marzo
Dopo quattro anni siamo tornati e con piacevole sorpresa abbiamo trovato tutto come prima. Le stanze sono tenute bene anche il mobilio ê stato cambiato. Ci hanno dato la stanza 80 lato tramonto..perfetta. Le stanze a piano terra hanno un po' di odore di umidità, i miei amici alla 55 arieggiavano, noi al,primo piano non abbiamo avuto problemi. Il cibo è nettamente migliorato sia nella qualità che nella varietà. Abbiamo fatto 9 immersioni, io ho preso il brevetto avdvance e devo dire che il diving è perfetto, grazie a Mario Andrea e Tiago. Siti di immersione bellissimo. Ritorneremo
alle ore 4:56 del 16 marzo
Siamo partite il 5 / 3 e siamo rientrate il 14 marzo. L'atollo di biyadhoo è splendido. Ticco di una splendida vegetazione. Il reef bellissimo. Pur essendo un resort tre stelle non ha nulla da invidiare a quelli di categoria superiore. L ' attenzione ai particolari, la genilezza il tutto ad un prezzo più che conveniente. Flaviana ci ha aiutato a rendere reale questo viaggio che stava rischiando di saltare sopratutto per il costo. Si è impegnata e ha reso possibile il nostro sogno . Grazie mille flaviana e grazie mille a evolution travel